Hotel and Golf Resort

Le novità Subaru per Ginevra 2014

Volvo-Concept-Gimevra-2014

Subaru ha da poco annunciato la lista delle novità che porterà al prossimo Salone di Ginevra (6 – 16 marzo): si tratta della Viziv 2 Concept, un’anteprima mondiale, della Wrx Sti da strada e da pista (destinata a correre la 24 Ore del Nurburgring), già viste rispettivamente al Salone di Detroit e a quello di Tokyo.

Della Subaru Viziv 2 Concept, il cui stile seguirà quello della Viziv Concept vista lo scorso anno a Ginevra, pornochacha xxx sappiamo ancora poco e dobbiamo affidarci alla misteriosa immagine teaser per provare a indovinare quali saranno i suoi tratti salienti. Di lei la Casa giapponese dice che si tratta di una crossover fedele alla filosofia “Piacere e pace dei sensi”.

La Subaru Wrx Sti invece è l’abbiamo bongacams già vista e non ci sono segreti: classica livrea blu di ordinanza, cerchi in lega dorati, alettone XXL al posteriore e motore boxer di 2,5 litri da 305 cv e 395 Nm di coppia. La trazione naturalmente è integrale e le prestazioni si preannunciano all’altezza della tradizione.

La versione da pista della sportiva delle Pleiadi invece farà il suo debutto il prossimo giugno in occasione della 24 Ore del Nurburgring, competizione già vinta 3 volte negli ultimi 7 anni da Subaru.

Visita guidata interfaccia con Intro.js

introintro

Grazie a Intro.js è possibile avviare una sorta di “visita guidata interfaccia” alla scoperta delle varie funzionalità offerte dall’interfaccia del sito. È un plugin molto utile soprattutto quando si vogliono mettere in evidenza nuove funzionalità del sito, magari dopo l’aggiornamento di elementi dell’interfaccia, oppure, in fase di prototipizzazione, presentare al cliente le scelte fatte sull’interfaccia. Spesso sarà capitato di vedere funzionalità del genere apparse su Facebook o su altre applicazioni di Google, dopo aggiornamenti alle loro interfacce. Grazie a questo plugin, quindi, potremo creare un vero percorso step-by-step per l’utente, in cui verranno messe in evidenza le aree del sito e verrano date spiegazioni a riguardo.

Vediamo come implementarlo: Scaricate il plugin da questo link; Aggiungete il plugin al vostro HTML includendo i files INTRO.JS e INTROJS.CSS (se non avete necessità di modificare il plugin potete anche includere le versioni minified fornite). Se avete bisogno della compatibilità con le versioni antecedenti ad Internet Explorer 8 dovrete includere anche INTROJS-IE.CSS A questo punto bisognerà dare una successione degli elementi da evidenziare e una loro descrizione. Per far ciò dovremo utilizzare 2 attributi HTML5, ‘data-intro‘ e ‘data-step‘, in questo modo:

Fatto! A questo punto dobbiamo decidere in che modalità vogliamo che parta la “visita guidata”. Se vogliamo associarla al click di un bottone oppure all’ingresso nella pagina. Per la prima scelta scriveremo sul nostro bottone:   Mentre per la seconda scriveremo scriveremo sul tag body:

oppure in javascript window.onload = introJs().start()